Categoria
In corso
Schedatura e digitalizzazione
È in atto il progetto di schedatura e digitalizzazione di tutto del carteggio, delle opere d’arte e dei materiali multimediali conservati nell’Archivio.
Catalogazione
Restauro e conservazione
L’Archivio, in collaborazione con la restauratrice Maria Argiero, prosegue gli interventi di restauro mirati alle opere d’arte e ai materiali bibliografici/documentari conservati al suo interno.
Thesaurus del Nuovo Soggettario Nazionale
L’Archivio collabora all’implementazione del Thesaurus del Nuovo Soggettario Nazionale, lo strumento di indicizzazione per soggetto curato dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
Implementazione sito web dell’Archivio
Grazie alla Fondazione CR Firenze, è in corso una borsa di lavoro per la revisione dei dati informatici destinati alla pubblicazione online.
ACT-FAST – Arte contemporanea in Toscana, il futuro dell’arte nella storia
L’Archivio è partner del progetto regionale coordinato dal Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte, Spettacolo dell’Università degli Studi di Firenze in collaborazione con il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, per il censimento, la descrizione e digitalizzazione dei materiali relativi ai più significativi eventi, opere, artisti e luoghi dell’arte contemporanea in Toscana dal 1980 al 2000.
2022
ENGAGED VISUALITY The Italian and Belgian Poesia Visiva Phenomenon in the 60s and 70s
L’Archivio è presente con i suoi materiali al convegno ENGAGED VISUALITY The Italian and Belgian Poesia Visiva Phenomenon in the 60s and 70s.
Quì il programma
Declamazione futurista
In collaborazione con L’istituto Italiano di Cultura ad Amsterdam, l’Archivio Luciano Caruso presenta: Declamazione Futurista.
Testi scelti e interpretati da Antonio Petrocelli
Qui il trailer
Qui il video completo